
Picasso, la sovversione dell’arte
5,00 €
II presente fascicolo non intende soffermarsi sul carattere artistico dell’opera di Picasso, bensì evidenziare il ruolo politico da lui svolto al servizio della sovversione. L’attenzione principale degli autori è data all’opera più famosa del pittore spagnolo, “Guernica” la cittadina bombardata durante la guerra civile spagnola dall’aviazione tedesca e che oggi è diventato il simbolo della ferocia nazista in Europa. E fatto notare, confortati anche da una copiosa documentazione, come questo episodio per le sue dimensioni, per i danni arrecati e per le vittime sia stata ben poca cosa dinanzi al martirio di Dresda e delle innumerevoli città europee distrutte dagli anglo-americani durante il secondo conflitto mondiale. Questo è il caso di Picasso, sopravvalutato come artista non per il valore della sua arte, ma per essere stato un antifascista, esule della Spagna franchista, che ha saputo fare del conformismo la sua bandiera. Schierandosi dalla parte del comunismo le sue opere sono state valutate in modo sproporzionato.