
Segreti e misteri del B’nai B’rith
15,00 €
Il B’nai B’rith, che in ebraico vuol dire “figli dell’Alleanza” è stato fondato negli Stati Uniti nel 1843. È riservato esclusivamente agli israeliti. Oggi conta più di 500.000 fratelli e sorelle come affiliati, in una cinquantina di paesi. L’élite internazionale delle varie comunità giudaiche, da Sigmund Freud ad Albert Einstein, ne è stata o ne è membro. Si tratta certamente della più antica, più diffusa e senza dubbio la più influente organizzazione ebraica internazionale. Per esempio è stato il B’nai B’rith che ha ottenuto il riconoscimento dello Stato d’Israele da parte del presidente americano Harry Truman. È stato sempre il B’nai B’rith che è riuscito ad ottenere dalla Chiesa Cattolica il cambiamento del suo insegnamento bimillenario, a proposito del giudaismo, nel Concilio Vaticano II. Nel 1905, Jacob Schiff, banchiere americano e alto responsabile del B’nai B’rith affermava: “Se lo Zar non vuole dare al nostro popolo la desiderata libertà, allora una rivoluzione instaurerà una repubblica tramite la quale si otterranno quei diritti”. Dodici anni dopo, nel 1917, la rivoluzione bolscevica sconvolgeva la Russia espandendo la sua influenza nel mondo intero, e lo stesso Zar veniva trucidato assieme alla sua famiglia. In Italia, per non citare che dei fatti recenti, è stato il B’nai B’rith ad intervenire affinché il sindaco ‘di Roma Rutelli non intitolasse una via della capitale a Giuseppe Bottai (Ministro della Pubblica Istruzione sotto il fascismo). Il B’nai B’rith è intervenuto affinché nelle scuole italiane si studiasse “meno Manzoni e più Primo Levi”, secondo le parole dell’allora presidente del Consiglio Giuliano Amato. Nell’agosto del ’94 Silvio Berlusconi, all’epoca capo del governo, dovette scusarsi con Abraham Foxman (direttore dell’A.D.L.) per una dichiarazione del suo ministro Mastella, che insinuava che fosse stata la reazione della lobby ebraica americana a determinare la caduta della lira sul mercato internazionale. Questa Organizzazione che ricalca l’organizzazione massonica è per lo più sconosciuta al grande pubblico, ma ha esercitato, ed esercita tuttora, un’influenza enorme sugli avvenimenti mondiali. Misteri e segreti del B’nài B’rith è la prima inchiesta indipendente ad esso dedicata nel mondo intero. Essa contiene moltissimi documenti inediti ed è quindi un libro esplosivo, in grado di rispondere alle domande che ogni cittadino ha il diritto di porsi.
Informazioni aggiuntive
Editore |
---|