
Léon Degrelle e l’Avvenire di Rex
12,00 €
Un autore d’eccezione che racconta la storia di un movimento e di un uomo entrati nell’eternità del mito. Scritto nell’autunno del 1936, quando, da poco e in modo apparentemente imprevisto, sulla scena politica del Belgio irrompe un nuovo partito con un suo giovane capo.. Degrelle, che rese poesia la guerra; Brasillach, che fece la guerra con la sua poesia. Questo breve saggio è dunque la narrazione evocativa dell’incontro di due strade, di due destini, di due giovani, attratti inesorabilmente da un unico comune sentire. Questo è l’eccezionale e fresco binomio di quest’opera.
Informazioni aggiuntive
Editore | |
---|---|
Autore |