La religione dei romani

28,00 

La Religione dei Romani di Renato Del Ponte si presenta a distanza di molti anni dalla prima uscita, in una nuova edizione ampliata. Questo libro ha incontrato diverse simpatie nell’ambito degli studi giuridici, aprendo all’autore la possibilità di interventi presso alcuni Istituti Universitari tra cui: l’Accademia delle Scienze di Russia e persino quella del Tagikistan, nazione dell’Asia centrale. Buona parte della tradizione dei nostri antichi, confrontata coi residui annalistici disponibili, è stata in gran parte confermata. L’autore perlustra l’intero territorio laziale, partendo dai luoghi sacri nei villaggi protostorici per arrivare al culto della miriade di piccoli dèi che sovrintendevano alla vita quotidiana. La ricerca si allarga ai grandi dèi come Vesta, custode del fuoco inestinguibile, o come Marte che presiede alla guerra e Quirino che veglia sulla pace. Il culmine della potestà religiosa è rappresentato da Giove Ottimo Massimo, definitiva espressione dell’unità fra la res publica e il divino, nella speculare rispondenza delle concezioni religiose dei Romani con le loro strutture giuridiche, sociali, politiche e militari. Concepita secondo una visione assolutamente originale, diversa dalle tradizionali tendenze storiografiche, La religione dei Romani si propone come la più viva e attuale rivalutazione critica del sistema politeistico della Roma antica. Le ricerche di Renato Del Ponte sono costantemente documentate sulla base dei più recenti scavi archeologici e dei progressi avvenuti negli ultimi vent’anni nel campo delle scienze linguistiche e storico-religiose. 

Categoria: Tag: ,

Informazioni aggiuntive

Editore