
La Proprietà di Popolo
6,00 €
Su iniziativa del Centro Studi Politici e Costituzionali, il 13 aprile 1976 è stato depositato, presso la Corte di Cassazione di Roma, un disegno di legge di iniziativa popolare per ripartire fra i cittadini il reddito monetario del capitale amministrato dallo Stato. Questo è il risultato di una lunga attività di studio e ricerca che contrappone alle riforme settoriali proprie dell’empirismo politico, una riforma globale: un’idea forza per una vera alternativa al sistema. Tutto il sistema normativo proposto è stato organicamente concepito sul principio essenziale che la proprietà di un capitale è di chi ha diritto al reddito.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore |