La lunga marcia nazionale e la mobilitazione degli abruzzesi

15,00 

Il libro, ricco di fonti, racconta le storie della mobilitazione squadrista in Abruzzo dal 1919 alla marcia su Roma nel 1922. Con l’esposizione di numerosi episodi che hanno contrassegnato la violenza politica nel cosiddetto biennio rosso sia a livello nazionale che in Abruzzo, l’opera in questione rappresenta un unicum nel suo genere, in quanto riassume i ben più noti fatti nazionali e li unisce agli sconosciuti e totalmente nuovi fatti locali, cioè quelli avvenuti in Abruzzo e prevalentemente in provincia di Teramo, per dar seguito alla mobilitazione nazionale che ebbe la marcia su Roma.

Categoria: Tag:

Informazioni aggiuntive