La donna e l’amore nella via del cavaliere

5,00 

In una realtà di tipo tradizionale, che ha nei principi spirituali il suo fondamento, la donna trova una collocazione organica facendo leva sulle proprie qualità spirituali. Nel rapporto con l’uomo – il proprio o con gli altri militanti – la donna non è antagonista ma complementare, e le differenze non sono un impedimento ma una risorsa: più la donna riesce ad essere tale, nel vero senso della parola, e più sono valorizzate le qualità dell’altro sesso e della comunità di appartenenza. All’interno delle pagine che compongono questa pubblicazione, emerge la necessità di un atto di forza della donna per riappropriarsi di un antico equilibrio oggi ormai perduto: l’equilibrio tra corpo, anima e spirito. L’armonia tra questi tre piani, infatti, è ciò che la Tradizione insegna nel “conosci te stesso”, quel viaggio misterioso ed affascinante che, prima di tutto, passa per lo scrollarsi di dosso le maschere che celano la vera natura. Riconoscere quest’ultima, ovvero amare e coltivare la natura di donna è un’impresa difficile e ardua, ma certamente avvincente.

Categoria: Tag: ,

Informazioni aggiuntive

Autore