Itinerari nel pensiero di Tradizione

13,00 

L’intento fondamentale che muove le pagine di questo libro è ambizioso: si tratta del tentativo di suggerire delle risposte forti – sia sotto il profilo teorico che politico – a quanti, per scelta intellettuale e/o retaggio spirituale ed esistenziale, si pongano in posizione critica rispetto allo stato attuale delle cose e al naufragio della modernità. Nei cinque saggi che compongono la raccolta, l’autore si confronta con il pensiero di Heinrich, Heidegger, Colli, Evola e Berto Ricci. Intellettuali diversi tra loro ma accomunati, in particolare i primi quattro, dall’aver esperito la tradizione in termini dinamici. In questa prospettiva la tradizione, in quanto origine, non è semplicemente posta alle nostre spalle. Essa non è l’inizio, il passato, ma qualcosa che continua a vigere, ad essere presente.

Categoria: Tag:

Informazioni aggiuntive

Editore