
Il Fascismo e l’Idea politica tradizionale
5,00 €
In questo breve saggio, l’autore, pur non rinnegando o misconoscendo l’importanza del fascismo, individua un pericolo nell’idealizzazione dello stesso. Egli avverte la necessità di una “discriminazione” tra ciò che è positivo ed essenziale, e che va riscoperto e attualizzato del fascismo, e ciò che è negativo e contingente.
Nel fascismo, come viene rilevato, sono state ridestate e hanno agito idee e principi tradizionali, dunque eterni e universali, atti perciò ad essere in ogni periodo storico punti cardine per la formazione di un vero Stato.
Informazioni aggiuntive
Autore |
---|