Giustizia monetaria. L’alternativa della proprietà di popolo

12,00 

Intento del volume è quello di presentare il pensiero di Giacinto Auriti (1923-2006. Professore e ribelle che altre volte sul nostro blog abbiamo presentato attraverso i suoi testi) analizzandone non soltanto l’aspetto giuridico, caratterizzato da fondamentali ricadute nel contesto economico, bensì anche i presupposti filosofici, di carattere scolastico-cristiano. Prendendo in considerazione la filosofia auritiana nella sua interezza, è possibile inquadrare la proposta sulla moneta quale proprietà di popolo in un contesto ampio e generale. Una proposta che prende le mosse dalla situazione odierna per spingere il lettore alla riflessione su una possibile alternativa al sistema economico vigente, a partire dalla fondamentale domanda su come davvero nasca il valore della moneta.

Categoria: Tag:

Informazioni aggiuntive

Editore

Autore