Fascismo e Sovversione

5,00 

Con un’attenta e precisa analisi delle varie forze sovversive agenti nelle due principali forme di Stato moderne, democrazia e comunismo, l’autore libera il campo da possibili fraintendimenti, e delinea così le caratteristiche di uno Stato tradizionale organico, a cui il fascismo s’ispirò . Individua così la stretta connessione tra democratismo e comunismo, ambedue traenti origine dall’egualitarismo e da una visione materialista e utilitarista della vita, che sovvertendo l'”Ordine Naturale”, e mascherando il tutto con una parvenza di libertà, riducono l’uomo ad una entità economica: “l’uomo massa”.

Categoria: Tag: ,

Informazioni aggiuntive