
Coscienza e Dovere
5,00 €
“Coscienza e dovere” fu il discorso letto da Arnaldo Mussolini all’inaugurazione del terzo anno della scuola di Mistica, e ben presto divenne il suo testamento politico da cui fu tratto il decalogo dell’italiano nuovo, che insieme al motto «Nudi alla meta!» divennero le parole d’ordine della Scuola di Mistica. Riproporre questo testo è doveroso, soprattutto in tempi come quelli che stiamo vivendo, in cui si è smarrito il senso del fare politica, non più intesa come un momento ideale ma solo come somma di interessi. «Nudi alla meta» incitavano i giovani mistici dopo vent’anni di Fascismo, accusando chi col regime aveva fatto carriera e non voleva più mettersi in discussione.
Informazioni aggiuntive
Autore |
---|