Caste e razze

15,00 

L’autore indaga sul senso e sul concetto di casta presso le varie società e in diverse epoche storiche, quindi passa a considerare il significato della distinzione in razze, “al di là dei caratteri fisici”.È possibile fare ricorso alle nozioni dell’alchimia per affrontare il tema della razza al di fuori della prospettiva materialistico-biologica dei razzisti moderni e, parimenti, al di fuori dell’altra prospettiva antitradizionale rappresentata dall’ugualitarismo astratto e falso di marca illuministica? Sembra di sì, poiché il saggio bipartito di Schuon sul “senso delle razze” stabilisce delle corrispondenze analogiche tra le grandi famiglie dell’umanità e i quattro elementi che determinano il mondo terrestre. Quanto all’altro elemento invisibile, la quinta essentia o etere, con la sua intrinseca qualità dell’immutabilità principiale, rappresenta l’uomo primordiale, che non è manifestato in esclusiva da nessuna razza.

Categoria: Tag: ,

Informazioni aggiuntive

Editore