
Campane a martello
12,00 €
Un libro da leggere e da consigliare a quanti hanno ancora della rivoluzione francese, e delle sue propaggini italiane, una visione mitica e quasi mitica. L’autrice compie una ricerca preziosa, perché totalmente e volutamente ignorata dalla storiografia che si dice “ufficiale” , in cui emerge la volontà del popolo italiano di rivoltarsi all’occupazione francese che in Italia in realtà fu appoggiata solo da una sparuta parte di persone (legate alla massoneria). E’ giusto infine il paragone che viene fatto tra le insorgenze italiane e quelle vandeane, di analoga radice popolare e religiosa e dall’analogo drammatico svolgimento. Non è vero che la cosiddetta Rivoluzione francese fu accolta con gioia in Francia, così come questo libro ci dimostra che l’occupazione Napoleonica non fu mai accettata e ben accolta in Italia.