Augusto e l’Impero

18,00 

Raccolta di scritti di Pietro de Francisci, che fu illustre giurista, nonché rettore dell’Università di Roma e Ministro di Grazia e Giustizia, alcuni dopo oltre un secolo, vedono nuovamente la luce. L’autore ricorda e interpreta il significato delle imprese di Cesare e Augusto, e di entrambi traccia il profilo caratteriale evidenziando doti, vocazioni, sapienza politica ed etica, rispetto del mos maiorum e, insieme, l’adattamento alle nuove esigenze culturali, sociali e storiche di Roma. Ad Augusto in modo speciale sono dedicati i saggi raccolti che evidenziano il ruolo di continuatore della renovatio coraggiosamente iniziata da Cesare, con la quale il giovane doveva rifondare la coscienza romana.

Categoria: Tag: ,

Informazioni aggiuntive

Editore

Autore