L’uomo, nella sua storia ha, per sua natura, affrontato e combattuto le avversità in ogni situazione, con ogni mezzo e con tutta la tenacia in suo possesso.
Fame, sete, guerre, prigionie… Le insidie nulla hanno potuto contro quegli uomini e quelle donne veramente liberi che hanno raccolto la sfida della sopravvivenza.
Né scoramento, né depressione li hanno scalfiti perché invincibile era il sentimento di non abbandonare, di non mollare! E’ così che per secoli la nostra società è progredita con forza, bellezza e coraggio, attraversando le grandi durezze della storia, scrivendo la storia!

È con lo stesso coraggio che la nostra azione continua ogni giorno e in ogni strada della nostra regione: anche a Roseto e Lanciano è arrivato il nostro assalto, e questa volta è contro la droga!
Contro questo male che si abbatte sulle vite di una generazione che si è vista tagliare le gambe e le braccia, abbandonata in un “grande fratello”: ripresa da cellulari o computer per fare scuola, addomesticata con serie TV, lasciata brancolare nel buio di un confuso presente, dal futuro disastroso, incerto, invisibile.
Ma la nostra azione è anche contro chi finge di non vedere il grande problema della droga che avanza incessantemente e falciando chiunque cada nelle sue braccia; persone che, girando la testa,
sottoscrivono implicitamente il contratto
di noi giovani con nostra morte. La nostra azione è contro gli affaristi-politici che sfruttano questa emergenza per raccogliere qualche voto in più, dichiarandosi favorevoli o contrari, ed in entrambi i casi non comprendendo il reale pericolo che è alla portata di ogni ragazzo!
È contro la viltà di chi decide di spacciare questo male, facendo soldi con la vendita di una sostanza nociva che porta solamente alla morte, presentandola come una moda giusta, usando belle parole. Ma chi sono davvero questi spacciatori? Cattivi mascherati da buoni! Anche i politici peggiori per accaparrarsi il nostro voto usano le belle parole, anche i truffatori ci danneggiano fregandoci, persino il famoso “lupo cattivo” delle fiabe cerca di passare per buono.

La nostra lotta, però, è anche contro chi la droga la usa, per nascondersi in sé stesso, per evadere dalla realtà trovando alternative a qualsiasi costo pur di non accettare di combattere la guerra che è nelle strade e nei cuori, sotto ai nostri occhi! La droga non sarà mai l’alternativa o la soluzione dei problemi che ci colpiscono.
Oggi abbiamo imparato a conoscere il valore della sanità, purtroppo grazie alla tragedia di questa pandemia; ma quando impareremo a riconoscere il valore della vita e della salute interiore delle persone?
Tutto inizia come un gioco, una spinta ad omologarsi ai coetanei, una moda o una pratica “rilassante” e “benefica”: pian piano l’organismo si modifica, si adatta, e la soglia di utilizzo delle sostanze stupefacenti deve essere progressivamente aumentata per sentirne l’effetto. Si inizia con una canna. Si finisce, poi, con la morte, cerebrale e fisica. Si arriva alla dipendenza ma non solo di droghe; in molti casi è anche l’alcool che entra nelle vite dei dipendenti dalla droga, perché la soglia di tolleranza si è alzata molto e c’è bisogno di più sostanze insieme per “divertirsi”. Ma che divertimento o guadagno si ha con l’utilizzo delle droghe? I danni sono chiaramente dimostrati, i benefici non lo sono e non lo saranno mai!
Secondo la nostra Comunità non basta, però, solamente puntare il dito. È ora di scendere in strada e dimostrare che l’alternativa a questo mondo non sono le droghe, né qualsiasi altra via di fuga che ci faccia distrarre per non guardare e pensare alla realtà dei fatti: l’unica soluzione è combattere! Noi abbiamo già iniziato, e sicuramente non molleremo.
E tu, cosa aspetti!?
Unisciti a noi!







