Al momento stai visualizzando MAKE MONEY NOT FRIENDS? NO!

MAKE MONEY NOT FRIENDS? NO!

  • Articolo pubblicato:30 Maggio 2020
  • Categoria dell'articolo:Pensiero

MAKE MONEY NOT FRIENDS

Di questa frase ne conosciamo il senso fin da quando siamo bambini: sono la tv, la strada, la società ad imprimercelo nella testa. E, ancora, ne conosciamo il senso da quando i nostri genitori ci hanno mandato a quel liceo prestigioso e poi hanno insistito che ci iscrivessimo alla facoltà universitaria che portasse al lavoro più importante. Ci sentiamo continuamente dire di frequentare gente facoltosa, di non fantasticare o perdere tempo con inutili sogni, di fare politica (si, ma con il partito potente) e di organizzare tutta la nostra esistenza, fin dalla più spensierata età, verso un lavoro redditizio ed agile nel mercato di questo mondo…malato.

Ma questo mondo non ha vie di mezzo e, se da una parte c’è la vita artificiale fatta di fredde ambizioni lavorative, dall’altra c’è la cosiddetta vita di strada, con il mito della “gang“.

Per questo siamo arrivati a leggere, ascoltare e vestire la frase “Make money, not friends”, perché è figlia di questo mondo ed è diventata parte delle nostre vite: con la giusta pubblicità vogliono farci credere che sia una frase nata da un ambiente di strada, identificabile con la malavita; una citazione che trasporta implicitamente alla spavalderia, alla slealtà e alla vigliaccheria di chi sarebbe capace di “vendere sua madre” pur di far soldi, di tradire la fiducia e la fedeltà di qualsiasi amico pur di raggiungere la propria ambizione. Perché è questo che la società ci insegna. Per fare soldi bisogna fare dei “sacrifici”, peccato che il sacrificio sia un’altra cosa e tradire famiglia, amici o la propria natura per crearsi una posizione è, come da sempre, da idioti e vigliacchi. Questo slogan, oramai, freddo e sleale sta diventando lo stile di vita di tutti.

Perché è successo? Perché abbiamo lasciato che la voglia di potere e fama diventassero un fenomeno “normale”.

Come dicevamo all’inizio, il nostro rapporto malato con il denaro, con l’avere “successo” (che poi cosa significa? Chi decide chi ha successo o no nella vita? E con che autorità può deciderlo?) le nostre smanie di possesso, di essere assolutamente alla moda, ci sono state rivelate come uniche cose buone e giuste già nelle nostre case.

L’ossessione del denaro, che corrompe e distrugge qualsiasi rapporto, è dentro di noi, ed ecco perché questo mondo è arrivato, in ogni suo campo, al collasso.

Ma la cura a tutto questo esiste. È per questo che noi alla gang preferiamo la Comunità Militante, al partito potente opponiamo la Ribellione, alla società ed al mondo malato rispondiamo con i valori superiori della Tradizione, ed alla ricerca della malavita o del lavoro importante rispondiamo che diventare Uomini e Donne veri (con la lettera maiuscola perché meritevoli) e riscoprire la vera Fratellanza, sono i successi più grandi del mondo. PROVARE PER CREDERE!

Per questo TNT-Studenti&Dinamite e Coscienza e Dovere sono Rivoluzione.

Non per la violenza, per la spavalderia, per il vestiario, per la gang, per la gloria o la fama.

Siamo Rivoluzione perché c’è FRATELLANZA viva, alimentata e conquistata giorno dopo giorno, con perseveranza e gioia nel cuore, per strappare, passo dopo passo, un pezzo di terreno a questa società malata, che ci vuole divisi per comandarci sotto la bandiera del denaro. Perché di questo si tratta, solo su questo gira il mondo oggi: COMANDARE TUTTI ATTRAVERSO IL DENARO.

A questa società noi non la daremo vinta: è importante studiare, lavorare e dare forma al proprio futuro, quanto è ancor più importante amare, sperare, battersi fianco a fianco con il proprio amico, cosciente che non ti tradirà al primo problema, per l’invidia che lo corrode o la vigliaccheria che lo tenta di scappare e scaricarti tutti i problemi.

A questo mondo noi gridiamo che la FEDELTÀ all’impegno preso, alla promessa fatta, all’amicizia, alla Tradizione quindi, È PIÙ FORTE DEL FUOCO, perché brucerà per sempre!

MAKE REVOLUTION